Consiglio di Amministrazione

Ram Palanki
Presidente

Natalia Misciattelli
CEO

Paola Pozzi
Sofinnova Partners

Annamaria Merico
Responsabile del dipartimento di Business e Development in Fondazione Telethon

Ram Palanki
Vicepresidente esecutivo per la strategia e le operazioni commerciali
Il Dr. Ram Palanki è attualmente vicepresidente esecutivo per la strategia e le operazioni commerciali presso REGENXBIO, leader nella terapia genica con AAV, ed è responsabile della pianificazione, esecuzione e commercializzazione della loro pipeline per i franchising di oftalmologia, sistema nervoso centrale e malattie neuromuscolari.
Ram ha quasi 20 anni di esperienza nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci nel settore biofarmaceutico e dei dispositivi industriali. Prima di entrare in REGENXBIO, il Dr. Palanki è stato vicepresidente senior del settore commerciale per le Americhe presso Santen Inc. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di membro del team esecutivo e è stato a capo delle attività di marketing globale, vendite, prezzi, rimborsi, operazioni commerciali e gestione delle alleanze presso ThromboGenics. Nel corso della sua carriera, il Dr. Palanki ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in numerose piccole, medie e grandi aziende, tra cui NeoVista Inc e Genentech. È un membro attivo del consiglio di amministrazione e consulente strategico di numerose start-up biotecnologiche, tecnologiche e organizzazioni no-profit in oftalmologia a livello globale.
Ram ha conseguito un dottorato in Farmacia presso l’Albany College of Pharmacy, Union University, NY, e un post-dottorato presso la Rutgers University, NJ.

Natalia Misciattelli
Chief Executive Officer
La Dr.ssa Natalia Misciattelli ha più di 25 anni di esperienza come dirigente nel settore delle scienze della vita. Prima di entrare in AAVantgarde Bio ha ricoperto il ruolo di Chief Business Officer presso NovalGen, società biofarmaceutica con sede a Londra basata su terapie antitumorali rivoluzionarie, dove il suo ampio mandato spaziava dallo sviluppo delle strategie alla pianificazione ed esecuzione operativa.
In precedenza, Natalia ha rivestito il ruolo di Senior Vice President, Strategy and Operations per Freeline Therapeutics, azienda biotech pubblica focalizzata sullo sviluppo di terapie geniche innovative basate su AAV. In Freeline, è stata responsabile di molteplici funzioni aziendali ed ha avuto un ruolo chiave nel consentire all’azienda di raccogliere diversi round di investimento, inclusa un’offerta pubblica iniziale (IPO) di $ 158,8 milioni sul Nasdaq nell’agosto 2020.
Natalia ha iniziato la sua carriera nel settore finanziario con Arthur Andersen a Londra e ha continuato a lavorare nello sviluppo aziendale presso General Electric Healthcare, dove ha maturato una preziosa esperienza nel settore delle scienze della vita a livello internazionale come partner di PA Consulting.
Natalia ha conseguito una laurea e un dottorato di ricerca in microbiologia marina presso la Bangor University, University of Wales.

Paola Pozzi
Sofinnova Partners
Direttore non esecutivo del Consiglio di amministrazione di AAVantgarde.
Direttore non esecutivo del Consiglio di amministrazione di Pincell e di Epsilen Bio.
Precedentemente direttore dell’ufficio di trasferimento tecnologico del San Raffaele, Milano.

Annamaria Merico
Responsabile del dipartimento di Business e Development in Fondazione Telethon.
Direttore non esecutivo consiglio di amministrazione di AAVantgarde.
Precedentemente impiegata presso l’ufficio di trasfermento tecnologico Unimitt, Università di Milano.