Fondatore
Fondatore Scientifico

Prof. Alberto Auricchio
Fondatori Istituzionali


Prof. Alberto Auricchio
Il Prof. Alberto Auricchio è Coordinatore del Programma di Terapia Molecolare presso TIGEM e Professore di Genetica Medica presso l’Università “Federico II” di Napoli, Italia
È coautore di oltre 140 pubblicazioni peer-reviewed e inventore di numerosi brevetti relativi all’uso di vettori virali per la terapia genica.
Il Prof. Auricchio è membro del comitato esecutivo della Società Europea di Terapia Genica e Cellulare ed è membro del Comitato Scientifico di diverse società di terapia genica (Odylia, Gyroscope, Alia Therapeutics, Innovavector).
Prima di AAVantgarde ha contribuito allo sviluppo di Luxturna, la prima terapia genica approvata per una malattia oculare e ha sviluppato una terapia genica basata su AAV per una rara malattia da accumulo lisosomiale (prima terapia genica in vivo in sperimentazione clinica in Italia).

Fondazione Telethon
Fondazione Telethon è un’organizzazione non profit fondata nel 1990 in risposta all’appello di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare e delle loro famiglie, che hanno visto nella ricerca scientifica l’unica concreta opportunità di trovare la cura per le malattie genetiche rare. Grazie ai fondi raccolti tramite la maratona televisiva e altre iniziative, con il supporto di aziende e volontari, Fondazione Telethon sostiene ricerca scientifica di eccellenza sulle malattie genetiche rare, valutata e selezionata da una commissione internazionale di esperti indipendenti. Obiettivo ultimo è rendere disponibili le terapie sviluppate a tutti i pazienti che ne abbiano necessità. Fondazione Telethon ha contribuito in modo significativo all’avanzamento globale delle consocenze nel campo delle malattie genetiche rare, sia in ambito accademico che nello sviluppo di terapie.
Sito Internet: www.telethon.it