Consiglio di Amministrazione

Dr. Ram Palanki
Presidente

Dr. Natalia Misciattelli
Amministratore Delegato

Paola Pozzi
Direttore non esecutivo

Jason Rhodes - Atlas Venture
Direttore non esecutivo

Dmitrij Hristodorov – Forbion
Direttore non esecutivo

David Steinberg - Longwood Fund
Direttore non esecutivo

Doug Kerr – Generation Bio
Direttore non esecutivo

Dr. Ram Palanki
Presidente
Il Dr. Ram Palanki ricopre attualmente la carica di vicepresidente esecutivo per la strategia e le operazioni commerciali presso REGENXBIO, leader nella terapia genica con AAV, ed è responsabile della pianificazione, esecuzione e commercializzazione della loro pipeline per i franchising di oftalmologia, sistema nervoso centrale e malattie neuromuscolari.
Vanta quasi 20 anni di esperienza nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci nel settore biofarmaceutico e dei dispositivi industriali. Prima di entrare in REGENXBIO ha ricoperto l’incarico di vicepresidente senior del settore commerciale per le Americhe presso Santen Inc. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di membro del team esecutivo ed è stato a capo delle attività di marketing globale, vendite, prezzi, rimborsi, operazioni commerciali e gestione alleanze presso ThromboGenics. Nel corso della sua carriera, il Dr. Palanki ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità in numerose piccole, medie e grandi aziende, tra cui NeoVista Inc e Genentech. È membro attivo del consiglio di amministrazione e consulente strategico di numerose start-up biotecnologiche, tecnologiche e organizzazioni no-profit in oftalmologia a livello globale.

Dr. Natalia Misciattelli
Amministratore Delegato
La Dottoressa Misciattelli vanta oltre 25 anni di esperienza come dirigente nel settore delle scienze della vita. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di Chief Business Officer presso NovalGen, società di immuno-oncologia, e prima quello di SVP Strategy & Operations per Freeline, società di terapia genica. La Dottoressa Misciattelli ha iniziato la sua carriera nel settore finanziario con Arthur Andersen a Londra, ha continuato a lavorare in ambito sviluppo aziendale presso General Electric Healthcare e ha maturato una vasta esperienza nel settore delle scienze della vita a livello internazionale come partner di PA Consulting. Ha conseguito una laurea e un dottorato di ricerca in microbiologia marina presso la Bangor University, University of Wales, Regno Unito.

Paola Pozzi
Direttore non esecutivo
Paola Pozzi è partner di Sofinnova Telethon Fund, il primo fondo biotecnologico italiano incentrato sulle malattie genetiche rare. In precedenza, è stata Responsabile dell’Ufficio di Trasferimento Biotecnologico presso l’Ospedale San Raffaele, un ospedale di ricerca di fama internazionale con sede a Milano, dove ha lavorato 14 anni promuovendo e contribuendo attivamente allo scouting, alla tutela e alla concessione in licenza di proprietà intellettuale, anche tramite l’incorporazione di start-up. Ha conseguito un Master in Diritto della proprietà intellettuale prima di essere responsabile del portafoglio brevetti al San Raffaele. Usa queste conoscenze, insieme ad alcune nuove competenze, per finanziare idee che potrebbero cambiare le vite. Prima di arrivare al San Raffaele, Paola ha lavorato per oltre 2 anni al National Institutes of Health di Bethesda, nel Maryland, nell’ambito di un progetto volto allo studio della neurobiologia con interferenza dell’RNA. Direttore non esecutivo del Consiglio di amministrazione di Pincell e di Epsilen Bio.
Ex Responsabile dell’Ufficio di trasferimento tecnologico presso l’Ospedale San Raffaele di Milano.

Jason Rhodes – Atlas Venture
Direttore non esecutivo
Jason Rhodes è partner di Atlas Venture e si occupa della creazione e della costruzione di nuove società terapeutiche. È presidente ed è stato CEO delegato e fondatore di Dyne Therapeutics (NASDAQ: DYN), Rectify Pharmaceuticals e Generation Bio (NASDAQ: GBIO). Fa inoltre parte dei consigli di amministrazione di AAVantgarde Bio, Be Biopharma, K36 e Accent Therapeutics. È stato presidente e CEO e fondatore di Disarm Therapeutics, acquisita da Eli Lilly nel 2020 e in precedenza ha fatto parte dei consigli di amministrazione di Third Harmonic Bio (NASDAQ: THRD), Replimune (NASDAQ: REPL) e Bicycle Therapeutics (NASDAQ: BCYC).

Dmitrij Hristodorov – Forbion
Direttore non esecutivo
Dmitrij Hristodorov è partner di Forbion e membro principale del team addetto agli investimenti che si occupa di nuovi investimenti in fondi e aree terapeutiche. Prima di entrare in Forbion, ha ricoperto incarichi in ambito R&S nel settore oftalmologico e Business Development di Bayer Pharma. Il suo portafoglio attuale comprende varie fasi, modalità di trattamento e aree patologiche. Ad oggi, è membro del consiglio di amministrazione di Oxular, ARMGO Pharma, Complement Therapeutics, Seamless Therapeutics e osservatore in VectorY. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di osservatore nel consiglio di amministrazione e membro del comitato R&S di Gyroscope Therapeutics, che è stata acquisita da Novartis per 1,5 miliardi di dollari nel dicembre 2021.

David Steinberg – Longwood Fund
Direttore non esecutivo
David Steinberg è General Partner di Longwood Fund. Attualmente è presidente del consiglio di amministrazione di Photys Therapeutics e Be Biopharma, società del portafoglio di Longwood, per le quali è stato anche amministratore delegato e fondatore, e fa parte del consiglio di amministrazione di Aavantgarde Bio, Carbon Biosciences, Lassen Therapeutics e Rectify Pharmaceuticals, società di portafoglio di Longwood. In precedenza, è stato co-fondatore e Chief Innovation Officer di PureTech Health, società del settore biotech, dedita al lancio e all’investimento in società biotech innovative. È stato co-fondatore e CEO di diverse società biotech, tra cui Pyxis Oncology, Photys Therapeutics, Be Biopharma e Carbon Biosciences (aziende fondate da Longwood), nonché co-fondatore e CEO di Vor Biopharma, Vedanta Biosciences e Calix e co-fondatore di Restorbio. In precedenza, si è occupato di consulenza per la strategia biofarmaceutica per Boston Consulting Group e Vertex Partners e di ricerca e sviluppo presso P&G Pharmaceuticals.

Doug Kerr – Generation Bio
Diresttore non esecutivo
Doug Kerr è Chief Medical Officer presso Generation Bio. Ha completato la specializzazione in neurologia ed è stato professore associato presso la Johns Hopkins School of Medicine con incarichi in neurologia, microbiologia molecolare e immunologia. Durante il suo incarico alla Johns Hopkins, non solo ha assistito pazienti affetti da patologie del motoneurone, del midollo spinale e neurodegenerative, ma ha anche diretto un laboratorio che studiava gli aspetti fondamentali della biologia dei motoneuroni e della neurodegenerazione. Nel corso della sua carriera, Doug ha ricoperto il ruolo di consulente di fiducia per diverse organizzazioni biotecnologiche e no-profit, partecipando a vari consigli di amministrazione e commissioni di consulenza scientifica. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Jefferson Medical College e il dottorato in biochimica e biologia molecolare presso la Thomas Jefferson University. Doug ha inoltre conseguito un MBA con specializzazione in imprenditorialità e finanza presso la Northeastern University e una laurea in biochimica presso la Princeton University.