Tecnologia e
Pipeline

AAVantgarde Bio è proprietaria di due piattaforme basate su vettori adeno-associati (AAV) per il trasferimento di geni di grosse dimensioni. La prima sfrutta la ricombinazione del DNA, chiamata AAV doppio ibrido, e la seconda il trans-splicing proteico, chiamato AAV-inteine. Le piattaforme sono in fase di validazione per due programmi principali: la Sindrome di Usher tipo 1 B associata a retinite pigmentosa (Usher1B), che utilizza AAV doppio ibrido, e la malattia di Stargardt che utilizza AAV-inteina.

La terapia genica basata su AAV è stata limitata dalla possibilità di trasferire geni di grosse dimensioni, limite che viene oggi superato dalle piattaforme della società che potranno essere applicate a molte indicazioni terapeutiche.

PRE-CLINICALPHASE I/IIPIVOTAL
Usher1B
Stargardt